IL GIARDINO DEI FINZI CONTINI

Sinossi

Per celebrare gli 80 anni della Liberazione arriva in sala, in versione restaurata in 4K , il capolavoro di Vittorio De Sica “Il giardino dei Finzi Contini”, vincitore del Premio Oscar Miglior Film Straniero.

La distribuzione sarà a cura di Filmclub Distribuzione by Minerva Pictures

Il 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, il capolavoro cinematografico Il Giardino dei Finzi-Contini di Vittorio De Sica torna in sala in una versione restaurata in 4K, disponibile per la prima volta al pubblico il 27 gennaio 2025. Un’opportunità unica per riscoprire questo film leggendario che racconta, con straordinaria delicatezza e intensità, la tragedia della Shoah attraverso gli occhi di una famiglia ebrea dell’Italia fascista.

Basato sull’omonimo romanzo di Giorgio Bassani, Il Giardino dei Finzi-Contini è ambientato nella città di Ferrara durante la Seconda Guerra Mondiale e racconta la storia della famiglia Finzi-Contini, una famiglia ebrea benestante, e della loro vita interrotta dalla tragica realtà della persecuzione razziale fascista. La narrazione ruota attorno alla vita di un gruppo di giovani che trascorrono le loro giornate nel lussuoso giardino della villa familiare, lontani dalle difficoltà del mondo esterno, ma inconsapevoli della violenza che sta per travolgerli.

Il film, vincitore del Premio Oscar per il miglior film straniero, dell’Orso d’Oro a Berlino e di due David di Donatello e due Nastri d’Argento, è una riflessione profonda sulla memoria, l’innocenza perduta e la brutalità della storia.

In questa ricorrenza della Giornata della Memoria, Il Giardino dei Finzi-Contini si conferma infatti come un film di fondamentale importanza per comprendere il dramma della Shoah e il contesto storico che ha segnato il destino di milioni di persone. Ancora oggi questa opera cinematografica di estremo valore non solo artistico ma anche simbolico continua ad essere strumento fondamentale di riflessione su quanto sia importante conservare e trasmettere la memoria degli eventi storici più tragici e dolorosi, come l’Olocausto, affinché essi non vengano dimenticati o negati e non possano ripetersi.

La riproposizione de Il giardino dei Finzi Contini in tutte le sale italiane il 27 gennaio 2025, in una versione inedita e restaurata in 4k che ne esalta la magnificenza visiva e la luminosità scenografica, offrirà al pubblico un’esperienza unica e emozionante, rendendo omaggio alla memoria storica e al valore del cinema come testimonianza.

 

VAI ALLA SCHEDA DI APPROFONDIMENTO

Video & Foto

3 foto

Orario dello spettacolo

  • 18:00